ALCUNI SPECIALISTI POSSONO NON AVER AGGIORNATO LE DISPONIBILITA’ ONLINE SI CONSIGLIA IL CONTATTO TELEFONICO

E’ possibile prenotare direttamente utilizzando il modulo a lato oppure telefonando al numero 0799561332,

la nostra segreteria sarà a completa disposizione per aiutarla nella scelta dello specialista più adatto alle sue esigenze.

Elettrocardiogramma (ECG): che cos’è e perché effettuarlo

L’elettrocardiogramma (ECG) è un esame semplice, rapido e non invasivo che permette di valutare l’attività elettrica del cuore. Mediante appositi elettrodi applicati sul torace, su braccia e gambe, l’ECG registra i segnali che il cuore produce a ogni battito, fornendo informazioni preziose sul suo funzionamento.

Perché sottoporsi a un ECG

  • Prevenzione e controllo: L’ECG è utile per diagnosticare eventuali aritmie (alterazioni del ritmo cardiaco), blocchi cardiaci o segni di ischemia. È spesso indicato come controllo di routine, soprattutto per chi ha familiarità con patologie cardiache.
  • Valutazione di sintomi: Se si avvertono sintomi come palpitazioni, dolore al petto, vertigini o mancanza di respiro, l’ECG aiuta a individuare le possibili cause.
  • Monitoraggio di terapie in corso: Chi assume farmaci per il cuore può avere bisogno di un ECG regolare per verificare l’efficacia del trattamento.

Come si svolge l’esame

  1. Preparazione: In genere non è richiesta alcuna preparazione specifica. È consigliabile, se possibile, evitare di applicare creme o lozioni sul torace il giorno dell’esame, per favorire l’adesione degli elettrodi alla pelle.
  2. Posizionamento degli elettrodi: Il tecnico applicherà piccoli adesivi (elettrodi) sul petto, sulle braccia e sulle gambe. Questi elettrodi sono collegati tramite cavi allo strumento che registra l’attività elettrica del cuore.
  3. Registrazione: Una volta posizionati gli elettrodi, si rimane distesi e rilassati per qualche minuto, mentre l’apparecchiatura registra il tracciato cardiaco. L’esame è assolutamente indolore e dura pochi minuti.
  4. Referto: Al termine, è possibile discutere il risultato con il medico o il cardiologo, che fornirà eventuali indicazioni aggiuntive o approfondimenti.

Come si svolge l’esame

  1. Preparazione: In genere non è richiesta alcuna preparazione specifica. È consigliabile, se possibile, evitare di applicare creme o lozioni sul torace il giorno dell’esame, per favorire l’adesione degli elettrodi alla pelle.
  2. Posizionamento degli elettrodi: Il tecnico applicherà piccoli adesivi (elettrodi) sul petto, sulle braccia e sulle gambe. Questi elettrodi sono collegati tramite cavi allo strumento che registra l’attività elettrica del cuore.
  3. Registrazione: Una volta posizionati gli elettrodi, si rimane distesi e rilassati per qualche minuto, mentre l’apparecchiatura registra il tracciato cardiaco. L’esame è assolutamente indolore e dura pochi minuti.
  4. Referto: Al termine, è possibile discutere il risultato con il medico o il cardiologo, che fornirà eventuali indicazioni aggiuntive o approfondimenti.

Prenotazioni e orari
Presso la Bioclinic, l’elettrocardiogramma è prenotabile tutti i giorni dal lunedì al sabato. È sufficiente contattare la nostra segreteria per fissare un appuntamento. In caso di urgenza, vi invitiamo a segnalare tempestivamente la vostra necessità, così da trovare la soluzione più adeguata.

Consigli utili

  • Portare con sé eventuali referti di esami precedenti, così da permettere un confronto.
  • Indossare abiti comodi che si possano sfilare facilmente per scoprire il torace.
  • In caso di domande, dubbi o particolari esigenze, non esitate a contattare il nostro personale: saremo lieti di aiutarvi e fornirvi tutte le informazioni necessarie.

Affidatevi alla Bioclinic per un servizio professionale, rapido e orientato al vostro benessere. L’ECG è un esame fondamentale per la salute del vostro cuore: prenotate con fiducia e tranquillità!

Per informazioni o per prenotare  chiama al  0799561332, l’esame ha un costo con la refertazione di € 35,00

BIOCLINIC

Apri Chat
Possiamo aiutarla?
Salve,
come possiamo aiutarla?