ALCUNI SPECIALISTI POSSONO NON AVER AGGIORNATO LE DISPONIBILITA’ ONLINE SI CONSIGLIA IL CONTATTO TELEFONICO

E’ possibile prenotare direttamente utilizzando il modulo a lato oppure telefonando al numero 0799561332,

la nostra segreteria sarà a completa disposizione per aiutarla nella scelta dello specialista più adatto alle sue esigenze.

Cos’è l’Holter cardiaco?
L’Holter cardiaco è un esame che registra in modo continuo l’attività elettrica del cuore per 24 o più ore. A differenza dell’elettrocardiogramma tradizionale (ECG) che dura pochi secondi, l’Holter cattura tutte le variazioni del ritmo cardiaco durante l’intera giornata, anche mentre si svolgono le normali attività quotidiane o durante il sonno.

Quando è importante eseguire l’Holter cardiaco?

  1. Disturbi del ritmo: se il tuo medico sospetta aritmie (come extrasistoli, fibrillazioni o tachicardie).
  2. Battiti cardiaci irregolari: per verificare episodi di palpitazioni o sensazione di “cuore in gola” che compaiono in modo occasionale.
  3. Valutazione di cure in atto: se stai assumendo farmaci per il cuore, l’Holter può aiutare a controllarne l’efficacia.
  4. Verifica di sintomi: come giramenti di testa, svenimenti o affaticamento che potrebbero essere collegati a un ritmo cardiaco anomalo.

Come si svolge l’esame?

  1. Preparazione: il tecnico o l’infermiere pulisce la pelle e posiziona piccoli elettrodi adesivi sul torace, collegati a un registratore portatile.
  2. Registratore portatile: di solito è un dispositivo piccolo che si può agganciare alla cintura o tenere in tasca.
  3. Durata: l’Holter registra l’attività del cuore per almeno 24 ore, a volte fino a 48 o 72 ore, a seconda di quanto richiesto dal tuo medico.
  4. Attività quotidiane: durante l’esame puoi muoverti liberamente, andare a lavoro o a scuola, e svolgere tutte le normali attività; l’importante è evitare di bagnare il dispositivo (niente doccia o bagno).
  5. Diario dei sintomi: potrebbe esserti richiesto di annotare eventuali sintomi (come palpitazioni o capogiri) e l’orario in cui si verificano, per aiutare il medico a collegare eventuali disturbi ai dati registrati.

Dopo l’esame

  • Rimozione del dispositivo: al termine del periodo di registrazione, il dispositivo e gli elettrodi vengono rimossi.
  • Analisi dei dati: il cardiologo o il tecnico specializzato scarica e analizza le informazioni registrate, confrontandole con i sintomi che hai eventualmente annotato.
  • Referto medico: il tuo medico ti fornirà i risultati e, se necessario, suggerirà eventuali terapie o ulteriori accertamenti.
  • Per informazioni o per prenotare chiama al  0799561332, l’esame ha un costo con la refertazione di € 100,00
Apri Chat
Possiamo aiutarla?
Salve,
come possiamo aiutarla?